1/4 Chi eravamo 10 anni fa su Facebook? – Anime nel web.

Benvenuti al primo dei 4 appuntamenti del martedì previsti per ripercorrere insieme le tappe salienti di un cammino poetico che ha avuto inizio col mio primo libro “tr@ Schermo & Anim@ …

ANIME NEL WEB

Il fumo si diradava, salendo verso il cielo e ogni suo movimento era un messaggio…
 
Quelle sue parole
di voce immaginata
che non giungono all’orecchio
ma all’anima svezzata
Capaci di vibrare
come corde di strumento
e diffondersi nel cuore
con zelo e con tormento…
 
Va viaggiatore
viaggia!
su quelle onde di fumo immaginarie
che ti sanno consolare
condurre al cielo
…lì farti volare…
 
Azzardasti una tua resa
e in quel mare di tormenti
nessuno fu capace
di capirne i patimenti.
Ma quelle sue parole
di voce immaginata
ti diedero la spinta
quella più invidiata.
 
Non c’è occhio più severo
di colui che il vero
non vuol vedere
e allora per capriccio
un Te ceco vuole avere.
 
Catene di emozioni
si  elevano col fumo
son tante
lì a danzare
ma non le puoi afferrare.
 
Solo un’Anima che “ascolta”
leggendo
potrà “sentire”
quelle parole dolci
o amare
di voce immaginata
che non giungono all’orecchio
ma all’Anima svezzata.


Daniela Schiarini

Ci sono incontri che nella vita accadono inaspettati, inspiegabili, mossi da invisibili fili tessenti trame sconosciute. Incontri che sembrano guidati da una misteriosa forza magnetica che attrae verso una persona, un’idea, un libro. Posso tranquillamente affermare che tutto ciò è vero perché è quello che è esattamente accaduto,  prima nel conoscere virtualmente l’amica Daniela Schiarini e successivamente  leggendo il suo saggio “Tra schermo & anim@”. L’importanza del messaggio di alcune opere si misura anche attraverso il tempo. Ho scoperto solo adesso il lavoro di Daniela e, nonostante siano trascorsi alcuni anni dalla sua pubblicazione, ancora oggi riesce a trasmettere sensazioni ed emozioni in cui ognuno di noi può rispecchiarsi, non come un vanesio Dorian Gray, quanto piuttosto alla ricerca interiore di ciò che ci attanaglia nel profondo, quando magari ci si sveglia di notte senza un perché, avvertendo un vuoto interiore che pesa più di un macigno. Forse perché quest’epoca attraversata dal troppo social di social in fondo non ha proprio nulla. Come afferma Daniela, “…si sbircia dalla serratura…” rappresentata dai profili social che la maggior parte di noi possiede, però  “…restando serrati nella propria difensiva armatura”, conservando quelle punte di diffidenza ed egoismo che caratterizzano la maggior parte degli eventi quotidiani. Si vive, anzi si sopravvive ogni giorno senza accorgersi di non lasciare “…mai accesa la vera luce della propria vita”. Cosa può salvarci, quindi, cosa può alleviare la nostra esistenza se non vivere la nostra esistenza anche quando “…ci sono momenti nella vita, spesso lunghi interi anni, in cui credi che la poesia non esiste”. Più delle terapie, più delle medicine occorrono gli incontri col prossimo, con chi senti più vicino, più affine, sia reale che virtuale. L’opera di Daniela Schiarini è un viaggio virtuale e nello stesso tempo reale nell’anima di ognuno di noi, troppo presi dalla frenesia dell’apparire senza renderci conto di star perdendo la possibilità dell’essere. Non lasciamo che la nostra vita venga segnata da chi si arroga il diritto di manipolare le nostre menti e i nostri corpi. Non facciamoci privare dei nostri sogni di bambino. E siamo gioiosi e riconoscenti se, nella vita reale o nel web, arriverà umile ma ricca quella persona che avremo sempre cercata. Ma il vero mistero, la vera rivelazione consisterà nell’accorgerci noi per primi della sua presenza. Una presenza con cui sazieremo la nostra ricerca interiore di spiritualità. Lunga vita ancora, quindi, a “Tra schermo & anim@”; che possa continuare a far da compendio di consigli per le nostre vite e che possa essere oggetto di uno struggente viaggio interiore per chi, ancora, non ha avuto la fortuna di leggerlo.

recensione di Roberto Daniele

In foto Daniela Schiarini, poeta e scrittrice dell’anima

38 pensieri riguardo “1/4 Chi eravamo 10 anni fa su Facebook? – Anime nel web.”

  1. I am a website designer. Recently, I am designing a website template about gate.io. The boss’s requirements are very strange, which makes me very difficult. I have consulted many websites, and later I discovered your blog, which is the style I hope to need. thank you very much. Would you allow me to use your blog style as a reference? thank you!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *